È l’intuizione di due imprenditori messicani: invece di allevare buoi, hanno un ranch in cui coltivano i fichi d’India dai quali ricavano una valida (e morbida) alternativa alla pelle La pelle Desserto viene prodotta usando i cactus (foto: Desserto) L’alternativa vegana ed ecosostenibile alla pelle potrebbe crescere nel deserto. Due imprenditori messicani hanno, infatti, creato una finta pelle per scarpe, borse e portafogli usando il cactus opuntia, cioè il fico d’India. Il progetto si chiama Desserto ed è stato lanciato da Adrián López Velarde e Marte Cázarez. Anziché allevare buoi, hanno un ranch nello stato di Zacatecas in cui coltivano i cactus. Che segnano, dal punto di vista della sostenibilità, molti punti a lor......
Le sneaker Nat-2 x Zvunder hanno l'aspetto di una scarpa in cuoio, ma sono realizzate con uno speciale fungo e un panno in microfibra ottenuto da bottiglie di plastica riciclate Anche una scarpa apparentemente di cuoio può essere assolutamente vegana e sostenibile. Prodotta dunque senza alcuna pelle animale, e utilizzando solo prodotti naturali o di recupero. A dimostrarcelo arriva la sneaker Nat-2 x Zvunder, progettata in Germania e realizzata in Italia: una scarpa informale dal design più che rispettabile, che vede tra i suoi principali materiali uno speciale cuoio ricavato dai funghi. Il materiale in questione, come ricorda Designboom, è stato messo a punto dalla designer Nina Fabert di Zvunder e perfezionato dal team tecnico di Nat-2. L’elemento base è il fomes fomentarius, il fungo dell’esca,......
Quest’oggi la nostra cliente ci ha portato i suoi stivali con le punte tagliate. Insieme al cliente si è deciso di ricostruire i puntali. Abbiamo completamente aperto le suole per poter avvolgere il puntale fin sotto la suola in modo che la rifinitura fosse perfetta. Per avere un prodotto unico il puntale di pelle è stato intagliato con una decorazione fatta a mano! ...